
Watford's head coach Claudio Ranieri gives instructions to his players during the English Premier League soccer match between Watford and Manchester United at Vicarage Road, Watford, England, Saturday, Nov. 20, 2021. (AP Photo/Frank Augstein)
L’allenatore della Roma, Claudio Ranieri, ha espresso la sua incrollabile determinazione a riportare il suo club d’infanzia ai fasti di un tempo in vista della tanto attesa sfida di Europa League contro il Tottenham Hotspur. Parlando alla stampa, il tecnico veterano ha sottolineato il suo impegno nel “organizzare la squadra” e “correggere i piccoli errori” per gettare le basi di un successo duraturo.
“Sono qui per mettere ogni punto sulle ‘i’ e assicurarmi che la Roma risorga,” ha dichiarato Ranieri. “Il Tottenham è una squadra forte e questa sfida deve ispirare i nostri giocatori a ottenere un risultato positivo a Londra.”
La forma altalenante del Tottenham
La Roma di Ranieri affronterà una squadra degli Spurs che ha alternato prestazioni brillanti a momenti di inconsistenza in questa stagione. Se da un lato il Tottenham ha mostrato il suo potenziale con una clamorosa vittoria per 4-0 contro il Manchester City, dall’altro ha avuto battute d’arresto significative, come la sconfitta per 3-2 contro il Galatasaray e le sorprese negative contro Ipswich e Crystal Palace in Premier League. Gli infortuni hanno aggravato i problemi, con il portiere titolare Guglielmo Vicario indisponibile. Gli Spurs cercheranno così di ottenere solo la loro terza vittoria in Europa League contro una squadra italiana in nove tentativi.
Nonostante queste difficoltà, il Tottenham rimane un avversario pericoloso in casa, dove i gol non mancano mai. Giocatori chiave come Dominic Solanke, che ha fornito l’assist per il gol di Pedro Porro contro il Manchester City, saranno determinanti per i londinesi.
Le difficoltà della Roma
Per la Roma di Ranieri, la strada è in salita. La squadra occupa il dodicesimo posto in Serie A, a 16 punti dai leader del campionato, il Napoli, e il percorso in Europa League finora è stato deludente, con una sola vittoria in quattro partite. Particolarmente preoccupante è il record in trasferta, con una sola vittoria nelle ultime 12 partite di UEL giocate fuori dall’Italia.
Ranieri, però, non si perde d’animo. Riflettendo sulla sconfitta per 1-0 contro il Napoli nel suo primo match dopo il ritorno sulla panchina giallorossa, il 73enne ha lodato la fame dei suoi giocatori e promesso miglioramenti continui.
“Abbiamo commesso errori, ma la fame e la determinazione per tornare in carreggiata c’erano,” ha dichiarato. “Sappiamo quali sono le difficoltà, ma ho fiducia nel carattere di questo gruppo e nella loro capacità di reagire.”
Giocatori chiave
La Roma punterà su Stephan El Shaarawy per trovare ispirazione. L’esterno ha bei ricordi contro il Tottenham, avendo segnato due gol contro gli Spurs nella fase a gironi di Europa League 2015/16. Nel frattempo, il Tottenham farà affidamento su Solanke, le cui recenti prestazioni dimostrano la sua importanza nell’attacco della squadra.
Statistiche e obiettivi
Le recenti partite del Tottenham sono state caratterizzate da tanti gol, con oltre 2,5 reti in 12 delle ultime 14 gare in tutte le competizioni. La Roma, invece, dovrà superare la sua forma altalenante in trasferta per mantenere vive le speranze in Europa League.
Un momento decisivo
Il ritorno di Ranieri in Inghilterra, dove ha guidato il Leicester City alla storica vittoria in Premier League, aggiunge un ulteriore livello di interesse a questa sfida. Per il Tottenham, è un’occasione per consolidare la propria posizione tra le pretendenti al titolo di Europa League, mentre per la Roma è l’opportunità di segnare l’inizio di una nuova era sotto la guida del loro devoto allenatore.
La partita promette grande spettacolo, con due club storici pronti a battagliare per la supremazia, entrambi bisognosi di una prestazione di rilievo sul palcoscenico europeo.