
Firenze – La rinascita di David de Gea continua a essere una delle storie più sorprendenti della stagione, con la Fiorentina che premia il veterano portiere con un nuovo contratto e un significativo aumento di stipendio. Arrivato a parametro zero, l’ex stella del Manchester United è diventato un elemento fondamentale della squadra di Raffaele Palladino e le sue prestazioni stellari gli hanno fatto guadagnare uno stipendio raddoppiato a 2,4 milioni di euro all’anno.
La Fiorentina ha attivato l’estensione di un anno per il 34enne, che è stato determinante nella stagione di successo del club. Le sue imprese includono già due parate decisive su rigore contro il Milan e persino un assist nella vittoria contro l’Hellas Verona. In vista dell’importante sfida di Europa Conference League contro il Pafos, De Gea ha espresso fiducia nella capacità della sua squadra di ottenere la vittoria.
“Il supporto dei tifosi della Fiorentina è stato incredibile, e prometto di dare il massimo per eguagliare la loro energia in campo,” ha dichiarato De Gea. “Questo club mi ha dato una seconda possibilità, e intendo ripagare questa fiducia.”
Il Coach elogia l’Unità e i Valori della Squadra
Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha elogiato il contributo di De Gea, paragonando i suoi riflessi a quelli di un giocatore molto più giovane. “De Gea sta giocando come se avesse 20 anni,” ha detto Palladino dopo la recente vittoria contro il Como. “La nostra squadra si basa su motivazione e valori. I giocatori vogliono sempre migliorare, e questa unità è stata il fondamento del nostro successo.”
La guida di Palladino è stata cruciale per condurre la Fiorentina attraverso una stagione che ha visto una sola sconfitta nelle ultime 12 partite in tutte le competizioni. Nonostante la sconfitta per 2-1 contro l’APOEL in Conference League, La Viola rimane in una posizione forte per qualificarsi alla fase a eliminazione diretta.
Anteprima della Partita: Fiorentina vs. Pafos
La prossima sfida contro il Pafos offre alla Fiorentina l’opportunità di consolidare la propria posizione nel girone. Sebbene La Viola abbia faticato a segnare nei primi tempi delle partite di Conference League, il loro solido record casalingo — cinque vittorie consecutive allo Stadio Artemio Franchi — rappresenta un chiaro vantaggio.
Il Pafos, tuttavia, non è un avversario da sottovalutare. La squadra cipriota arriva alla sfida con una serie di cinque vittorie consecutive e un’impressionante imbattibilità nella stagione domestica. La loro capacità di performare in trasferta, incluso un netto 4-1 contro il Petrocub, li rende un avversario temibile.
Giocatori da Tenere d’Occhio
Jonathan Ikoné (Fiorentina): Con tre gol nelle ultime due partite di Conference League, Ikoné sarà una minaccia chiave in attacco.
João Correia (Pafos): Il terzino dinamico ha mostrato un talento per i gol nei momenti importanti, inclusa una doppietta nella loro ultima partita europea in trasferta.
Guardando al Futuro
La rinascita della Fiorentina, alimentata da stelle esperte come De Gea e giovani talenti emergenti, ha riacceso l’ottimismo a Firenze. Con giocatori come Moise Kean e Yacine Adli in grande forma, la squadra è ben posizionata per proseguire le proprie campagne in campionato e in Europa.
Per De Gea, questa stagione è più che una questione di prestazioni: è una storia di redenzione. Come ha detto lo stesso portiere spagnolo: “Il viaggio è appena iniziato.”