
L’AC Milan è al centro dell’attenzione su due fronti principali: il tentativo deciso di ingaggiare Marcus Rashford del Manchester United e il rifiuto categorico di vendere Charles De Ketelaere all’Atalanta. I rossoneri stanno compiendo mosse audaci per rafforzare la rosa e tutelare i propri talenti in un momento segnato da una crisi di infortuni.
Rashford nel mirino: il Milan in pole position per il talento dello United
L’AC Milan è emerso come il principale candidato per l’acquisto di Marcus Rashford dopo che il prolifico attaccante ha espresso l’intenzione di lasciare il Manchester United a gennaio. I rossoneri hanno già presentato un’offerta di 35 milioni di euro, respinta rapidamente dallo United, che punta a una cifra più alta.
Nonostante l’interesse vociferato di altri club, nessuna offerta formale è stata ancora avanzata, e il Milan è fiducioso delle proprie possibilità, pianificando un rilancio nei prossimi giorni. L’arrivo di Rashford sarebbe un grande rinforzo per l’attacco milanista, soprattutto considerando che nove giocatori della prima squadra sono attualmente indisponibili per infortuni, incluso il talento Rafael Leão.
L’aggiunta di Rashford è vista come cruciale per le ambizioni del Milan di competere su tutti i fronti nella seconda metà della stagione. La velocità, la versatilità e il fiuto per il gol dell’inglese lo rendono perfetto per il sistema di Stefano Pioli.
De Ketelaere incedibile nonostante l’offerta dell’Atalanta
Nel frattempo, il Milan ha chiarito che Charles De Ketelaere non è in vendita, nonostante l’interesse dell’Atalanta di acquistare il centrocampista belga a titolo definitivo. De Ketelaere sta brillando in prestito all’Atalanta, con 10 gol e 7 assist in 29 presenze, ricevendo elogi anche dall’allenatore atalantino, che lo ha definito un “guerriero in campo”.
L’Atalanta sarebbe pronta ad attivare l’opzione di acquisto da 23 milioni di euro, e persino a superare tale cifra se necessario, ma il Milan ha rifiutato di considerare qualsiasi offerta. I rossoneri vedono in De Ketelaere una parte fondamentale del futuro del club, soprattutto per rafforzare la profondità della rosa in un momento di crisi legata agli infortuni.
Crisi infortuni del Milan: una corsa contro il tempo
Il rifiuto del Milan di cedere giocatori come De Ketelaere arriva in un momento in cui il club è alle prese con una lista di infortuni preoccupante. Rafael Leão è l’ultima aggiunta, fermato da un infortunio al flessore subito contro l’Hellas Verona. Si aggiunge a Christian Pulisic, Álvaro Morata e altri giocatori indisponibili, lasciando il Milan in difficoltà in vista delle sfide cruciali contro Roma e Juventus.
Ecco l’attuale situazione degli infortuni:
Rafael Leão: fuori per un infortunio muscolare, salterà la partita contro la Roma del 29 dicembre.
Christian Pulisic: in fase di recupero da un infortunio al polpaccio, con speranze di rientrare per la semifinale di Supercoppa contro la Juventus il 3 gennaio.
Álvaro Morata: previsto il ritorno contro la Roma dopo aver saltato il match contro il Verona a causa di tonsillite.
Conclusione
Mentre il Milan affronta le sfide del mercato e una rosa colpita dagli infortuni, le mosse del club dimostrano una chiara intenzione di rimanere competitivo. Che si tratti di assicurarsi la firma di Rashford o di trattenere talenti come De Ketelaere, i rossoneri si stanno preparando per una finestra di mercato di gennaio cruciale. I tifosi possono aspettarsi sviluppi entusiasmanti mentre il club cerca di consoli
dare il proprio status tra le élite europee.