April 4, 2025
rb-leipzig-v-vfb-stuttgart-bundesliga-3549834959

Con la chiusura della finestra di trasferimenti invernale, l’Udinese Calcio è stata una delle squadre più attive della Serie A, rafforzando la rosa in vista della seconda metà della stagione. Dopo una serie di risultati negativi e numerosi infortuni, l’allenatore Kosta Runjaic ha confermato in conferenza stampa che il club ha ufficializzato gli acquisti di André Silva dall’RB Lipsia e Mads Roerslev dal Brentford.

I Friulani si preparano per una sfida cruciale contro il Venezia, con l’obiettivo di invertire la rotta dopo una serie di prestazioni deludenti che li hanno fatti scivolare nella parte bassa della classifica.

Rinforzi in rosa: Silva e Roerslev arrivano all’Udinese

Runjaic ha sottolineato l’importanza di aggiungere profondità alla squadra, soprattutto considerando le assenze per infortunio. L’attaccante portoghese André Silva arriva dall’RB Lipsia, portando con sé un’esperienza importante e un’ottima capacità realizzativa, di cui l’Udinese ha grande bisogno. Il 29enne ha faticato a trovare spazio in Germania, ma conosce già la Serie A grazie al suo passato al Milan, il che potrebbe rivelarsi un vantaggio prezioso.

Nel frattempo, il terzino destro danese Mads Roerslev si unisce all’Udinese con la formula del prestito con diritto di riscatto dal Brentford. Il club friulano aveva inizialmente considerato un trasferimento a titolo definitivo, ma la valutazione di 12 milioni di euro richiesta dagli inglesi è stata ritenuta troppo elevata. Il 25enne ha dimostrato solidità in Premier League e potrebbe portare maggiore stabilità alla difesa dell’Udinese.

Difficoltà sul campo: serve un cambio di marcia

Il momento dell’Udinese in campionato è preoccupante. Dopo la pesante sconfitta per 4-1 contro il Como, la squadra è tornata alla Dacia Arena per una sfida fondamentale contro la Roma. Nonostante il vantaggio iniziale firmato da Lorenzo Lucca, due rigori concessi nel secondo tempo hanno portato alla sconfitta per 2-1, allungando la striscia negativa a cinque partite senza vittorie.

Con soli due punti conquistati nel 2024, l’Udinese occupa attualmente l’11º posto in classifica, e insieme all’Empoli è una delle uniche squadre a non aver mai ottenuto punti da una situazione di svantaggio in questa stagione.

Anche il rendimento casalingo è preoccupante: sei partite consecutive senza vittorie alla Dacia Arena, con appena quattro gol segnati e 11 subiti. La sfida contro il Venezia rappresenta un’opportunità per invertire la tendenza e tornare a vincere davanti ai propri tifosi.

Il Venezia e la lotta salvezza

Nonostante le difficoltà, il Venezia ha mostrato segnali di miglioramento nella sua battaglia per evitare la retrocessione. La squadra di Eusebio Di Francesco ha conquistato otto punti nelle ultime otto partite, un netto miglioramento rispetto all’inizio di stagione.

Tuttavia, i Lagunari rimangono a quattro punti dalla salvezza e detengono un preoccupante record negativo: hanno perso più punti da situazioni di vantaggio di qualsiasi altra squadra nei principali cinque campionati europei, ben 24 punti persi. L’ultimo esempio è stato il pareggio per 1-1 contro l’Hellas Verona, in cui il gol all’esordio di Alessio Zerbin non è bastato per ottenere i tre punti.

Anche il rendimento in trasferta è disastroso: il Venezia non vince da 18 partite esterne in Serie A, con 13 sconfitte in questo periodo. Inoltre, i Lagunari non hanno mai vinto una partita di Serie A in casa dell’Udinese, perdendo le ultime tre trasferte.

Situazione infortuni e probabili formazioni

 

L’Udinese dovrà fare a meno di diversi giocatori chiave: Kingsley Ehizibue, Isaak Touré, Lautaro Giannetti e il portiere titolare Maduka Okoye sono fuori per infortunio, mentre Jesper Karlström è squalificato.

Tuttavia, il nuovo acquisto Oumar Solet è disponibile dopo la squalifica e dovrebbe prendere posto nella difesa a tre dei bianconeri.

Lorenzo Lucca rimane il principale riferimento offensivo dell’Udinese. L’attaccante ha segnato 16 gol in Serie A dall’inizio della scorsa stagione, tutti su azione. Solo Marcus Thuram dell’Inter ha fatto meglio senza calciare rigori.

Per il Venezia, Joel Pohjanpalo è ancora in rosa nonostante le voci di un possibile trasferimento al Palermo. Dopo il gol contro il Verona, Alessio Zerbin dovrebbe partire titolare, affiancato da Gaetano Oristanio.

Assenti per infortunio e squalifica

  • Udinese: fuori Ehizibue, Touré, Giannetti, Okoye (infortunati); Karlström (squalificato)
  • Venezia: fuori Svoboda (stagione finita), Sverko, Sagrado, Duncan, Crnigoj

Obiettivo tre punti per l’Udinese

Dopo due sconfitte consecutive e un pessimo rendimento casalingo, l’Udinese ha l’obbligo di conquistare i tre punti contro il Venezia per risollevare la stagione. Gli acquisti di André Silva e Mads Roerslev dimostrano la volontà della società di migliorare la squadra, ma ora servono risultati concreti in campo.

Una vittoria sabato pomeriggio potrebbe dare la spinta necessaria per risalire la classifica e affrontare con maggiore fiducia il resto della stagione.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *