
Il Milan ha raggiunto un accordo verbale con il Real Betis per il trasferimento del centrocampista difensivo Johnny Cardoso. Il giocatore americano, che possiede anche il passaporto italiano, dovrebbe approdare in rossonero nella finestra estiva di mercato.
La carriera di Cardoso è stata degna di nota. Nato a Denville, nel New Jersey, ha iniziato la sua carriera professionale con l’Internacional in Brasile prima di trasferirsi al Real Betis nel gennaio 2024. Con la squadra spagnola, Cardoso ha collezionato 17 presenze in Liga, segnando un gol e fornendo due assist. Il suo doppio passaporto è un vantaggio significativo per il Milan, poiché non occuperà uno slot per extracomunitari nella rosa.
L’interesse del Milan per Cardoso non è nuovo. Già nell’agosto 2024, il club aveva presentato un’offerta di 20 milioni di euro per il centrocampista, inferiore di 10 milioni rispetto alla richiesta del Betis di 30 milioni. Le trattative sono andate avanti e hanno portato all’attuale accordo verbale tra le parti.
L’acquisto di Cardoso testimonia la continua ricerca del Milan per trovare il giusto equilibrio a centrocampo. Nonostante gli investimenti significativi durante la finestra invernale di mercato, i rossoneri continuano a lottare per trovare stabilità e prestazioni convincenti. La duttilità e le qualità difensive di Cardoso sono viste come elementi chiave per risolvere i problemi della squadra.
Sebbene l’accordo rappresenti un passo avanti per il Milan, la dirigenza resta sotto pressione affinché questo acquisto si traduca in un miglioramento concreto sul campo. I tifosi e gli analisti osserveranno con attenzione l’inserimento di Cardoso in squadra e il suo impatto sulle prestazioni rossonere.
Con l’avvicinarsi del mercato estivo, i sostenitori del Milan sperano che l’arrivo di Cardoso possa rappresentare un punto di svolta nella corsa del club verso il successo in Italia ein Europa.