
I Giallorossi avrebbero raggiunto un accordo di massima per l’acquisto dell’attaccante italiano Gianluca Scamacca dall’Atalanta. Secondo fonti vicine sia al club che all’entourage del giocatore, l’affare potrebbe essere finalizzato nei prossimi giorni.
Secondo fonti interne alla dirigenza giallorossa, i colloqui si sono intensificati nell’ultima settimana, portando a un’intesa sui termini personali. Scamacca, attualmente in fase di recupero da un infortunio al crociato, sarebbe entusiasta di tornare nella squadra in cui è cresciuto prima di trasferirsi all’estero.
Il Direttore Sportivo Entusiasta dell’Operazione
Il direttore sportivo della Roma, Tiago Pinto, ha espresso soddisfazione per l’operazione, pur evitando di confermarla ufficialmente.
“Abbiamo sempre apprezzato le qualità di Scamacca. È un giocatore con grande tecnica e presenza fisica. Se tutto andrà bene, crediamo che possa essere un acquisto importante per il nostro progetto,” ha dichiarato Pinto a Sky Italia.
Scamacca, 26 anni, è sotto contratto con l’Atalanta fino al 2027, ma le indiscrezioni parlano di un accordo per un prestito iniziale con obbligo di riscatto legato a determinate condizioni. Il costo totale dell’operazione dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 milioni di euro, con la Roma che sta cercando di ridurre l’esborso immediato.
La Posizione dell’Atalanta e i Sostituti Possibili
L’Atalanta, pur riconoscendo il valore di Scamacca, sarebbe disposta a trattare, anche in vista di alcune operazioni in entrata. Secondo fonti vicine alla società bergamasca, sono già stati individuati alcuni possibili sostituti, tra cui Jonathan Burkardt (Mainz) e Santiago Giménez (Feyenoord).
“L’Atalanta sta valutando diverse opzioni per l’attacco. Scamacca è un giocatore importante, ma se dovesse arrivare l’offerta giusta, il club prenderà una decisione,” ha rivelato un insider a La Gazzetta dello Sport.
Fonti Vicine al Giocatore Confermano Progressi
Un membro dell’entourage di Scamacca ha confermato che i negoziati stanno procedendo positivamente e che il giocatore è impaziente di vestire la maglia giallorossa.
“Gianluca è molto felice all’idea di tornare alla Roma. Ha sempre avuto un legame speciale con questo club e crede di poter fare la differenza. Ora spetta alle società definire gli ultimi dettagli,” ha dichiarato la fonte a Corriere dello Sport.
Nel frattempo, un insider della Roma ha sottolineato come Claudio Ranieri veda Scamacca come un elemento chiave per il reparto offensivo, specialmente considerando il futuro incerto di Romelu Lukaku e l’infortunio recente di Paulo Dybala.
“Ranieri vuole un attaccante capace di guidare l’attacco e offrire una soluzione a lungo termine. Scamacca ha le caratteristiche perfette per questo ruolo,” ha aggiunto la fonte.
Numero di Maglia e Dettagli Contrattuali
Se l’affare dovesse concludersi, Scamacca dovrebbe firmare un contratto quadriennale fino a giugno 2029, con opzione per un quinto anno. Il suo stipendio si aggirerà intorno ai 3,5 milioni di euro a stagione, collocandolo tra i giocatori più pagati della rosa.
Per quanto riguarda il numero di maglia, si ipotizza che possa indossare la numero 9, attualmente di Tammy Abraham, ma che potrebbe liberarsi in caso di addio dell’inglese. In alternativa, potrebbe optare per la numero 17, la stessa che ha vestito all’Atalanta.
Ultimi Dettagli da Definire
Nonostante l’accordo con il giocatore sia stato trovato, le due società stanno ancora discutendo i dettagli sul pagamento del cartellino. I Giallorossi vogliono chiudere l’affare il prima possibile per evitare la concorrenza di altri club.
Salvo imprevisti, l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare entro la prossima settimana, con le visite mediche programmate non appena Scamacca riceverà il via libera definitivo per tornare in campo.
L’arrivo di Scamacca rappresenterebbe un colpo di mercato significativo per la Roma, che punta a rafforzare la squadra in vista della corsa alla qualificazione in Champions League.
E Ora?
Definito l’acquisto di Scamacca, i Giallorossi potrebbero ora concentrarsi sul centrocampo, con Youssouf Fofana (AS Monaco) e Pierre-Emile Højbjerg (Atletico Madrid, in prestito dal Tottenham) tra i principali obiettivi.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.