
Il Bologna continua a costruire la propria rosa con intelligenza e ambizione, avendo ora raggiunto un accordo totale con il giovane talento belga-greco Konstantinos Karetsas, in vista di un trasferimento programmato per l’estate.
Nonostante abbia solo 17 anni, Karetsas è già considerato uno dei centrocampisti offensivi più promettenti d’Europa. Le sue prestazioni brillanti nelle competizioni giovanili e la sua maturità con il pallone hanno attirato l’attenzione di diversi top club del continente – ma è stato il Bologna a muoversi con decisione.
Secondo fonti vicine alla trattativa, il giocatore ha trovato l’intesa sui termini personali con il club di Serie A, con i due club che stanno definendo la struttura definitiva dell’operazione. Il trasferimento si inserisce perfettamente nella strategia del Bologna, orientata verso i giovani, sotto la guida del direttore sportivo Marco Di Vaio e dell’allenatore Vincenzo Italiano, entrambi impegnati a costruire un progetto sostenibile e a lungo termine.
Il trasferimento dovrebbe essere ufficializzato dopo il 18° compleanno del giocatore, in linea con le normative internazionali, ma tutti i segnali indicano che l’operazione è praticamente chiusa.
“Questo è un club che dà fiducia ai giovani e propone un calcio moderno e intelligente,” ha dichiarato una fonte vicina al giocatore. “Konstantinos e la sua famiglia sono rimasti colpiti dal progetto del Bologna e da quanto chiaramente è stato definito il suo ruolo futuro.”
L’ascesa recente del Bologna in Serie A è frutto di un lavoro oculato di scouting e investimenti mirati su giovani talenti. Con Karetsas, il club aggiunge non solo un elemento creativo a centrocampo, ma anche un calciatore dotato di visione, fantasia e personalità – qualità che i tifosi adorano vedere in campo.
I sostenitori hanno già invaso i social con entusiasmo per l’operazione, elogiando il club per la sua strategia lungimirante. Lo staff tecnico starebbe già pianificando un percorso di crescita su misura per il giocatore, in vista del suo inserimento graduale in prima squadra.
Per il Bologna, non si tratta solo di un acquisto. È un ulteriore passo nella costruzione di un’identità calcistica solida, moderna e orgogliosamente rossoblù.