
I rossoblù, qualificati in Champions League, assicurano un difensore esperto per la nuova era targata Vincenzo Italiano
Il Bologna FC 1909 continua a costruire con ambizione in vista della storica stagione 2025/26, raggiungendo un accordo definitivo con la Juventus per l’ingaggio di Daniele Rugani. Il difensore classe 1994 si trasferirà a titolo definitivo una volta concluso il prestito all’Ajax, il 30 giugno.
L’operazione rientra nel piano strategico della dirigenza per rinforzare la rosa in vista dell’impegno nella UEFA Champions League, conquistata grazie a un’annata straordinaria culminata con un piazzamento nelle prime quattro della Serie A.
Un nuovo leader per un Bologna in ascesa
Rugani rappresenta un innesto di grande esperienza per un Bologna che si appresta ad affrontare la stagione più impegnativa della sua storia recente. Con Riccardo Calafiori sempre più vicino a una cessione milionaria all’estero, il club ha individuato in Rugani il sostituto ideale: un profilo in grado di offrire leadership, equilibrio e mentalità europea alla retroguardia rossoblù.
Il difensore toscano vanta oltre 160 presenze in Serie A, quattro Scudetti vinti con la Juventus e numerose apparizioni in Champions League. La nuova guida tecnica Vincenzo Italiano e il direttore sportivo Giovanni Sartori lo considerano una pedina fondamentale per affrontare al meglio il doppio impegno.
Situazione contrattuale e dettagli del trasferimento
Rugani ha rinnovato con la Juventus fino a giugno 2026, ma non rientra più nei piani del club bianconero, soprattutto dopo l’arrivo di Thiago Motta sulla panchina della Vecchia Signora.
Dopo una stagione in prestito all’Ajax, la Juventus ha accettato una cessione a titolo definitivo a cifre contenute. Il suo ingaggio – circa 2 milioni di euro netti annui – rientra nei parametri del Bologna, che potrà beneficiare degli introiti europei. L’intesa è ormai definita e mancano solo pochi dettagli burocratici per la chiusura ufficiale.
Il primo colpo firmato Italiano
Vincenzo Italiano, scelto per guidare il Bologna nel post-Motta, sta già imprimendo la sua filosofia sulla squadra. Rugani rappresenta il primo rinforzo di spessore di un mercato che si annuncia ambizioso. Una fonte vicina all’allenatore ha dichiarato:
“Italiano vuole difensori intelligenti, lucidi nei momenti di pressione e capaci di guidare il reparto. Rugani incarna alla perfezione queste caratteristiche, ideali per una squadra che si appresta a vivere le notti europee.”
Un segnale forte per i tifosi
Per la tifoseria rossoblù, l’operazione Rugani è molto più di un semplice acquisto: è il segnale di una prospettiva ambiziosa. Il club non si limita a partecipare alla Champions League, ma vuole competere con serietà.
Dopo le voci su altri possibili colpi in entrata, l’arrivo di Rugani conferma la volontà della società di affiancare l’entusiasmo dei giovani alla solidità di profili navigati. Con l’organizzazione tattica di Italiano e la leadership di Rugani, il Bologna si prepara ad affrontare una stagione da protagonista in Italia e in Europa.
L’ascesa del Bologna continua – e Rugani è pronto a guidarla dalla difesa.