
Firenze∞, Italia — David de Gea ha messo fine alle voci su un clamoroso ritorno al Manchester United, scegliendo invece di legare il proprio futuro alla Fiorentina con un nuovo contratto che dovrebbe accompagnarlo fino al termine della sua carriera in Serie A.
Il portiere spagnolo, che ha lasciato Old Trafford nel 2023 dopo 12 anni ricchi di trofei e 545 presenze, era stato accostato a un ritorno a Manchester in seguito alle incertezze legate al futuro dell’attuale numero uno dei Red Devils, André Onana. Secondo diverse indiscrezioni, lo United stava valutando l’ipotesi di riportare a casa il suo ex fuoriclasse per risolvere il problema in porta.
De Gea, che ha rilanciato la propria carriera dopo essere approdato a Firenze da svincolato e disputato 42 partite di altissimo livello nella scorsa stagione, ha però spento definitivamente le speculazioni. A 34 anni ha scelto di restare fedele alla Viola, considerandola l’ultima tappa della sua carriera.
In una dichiarazione sincera, De Gea ha affermato:
«Il Manchester United avrà sempre un posto speciale nel mio cuore, ma non è più così adesso. Il mio obiettivo è dare tutto per la Fiorentina. Lo United appartiene al mio passato — la Fiorentina è la mia casa».
Le sue parole confermano la volontà di restare al centro del progetto di Vincenzo Italiano, dove si è rapidamente guadagnato l’affetto dei tifosi. Il nuovo contratto garantisce stabilità al club viola, che continuerà a contare sulla sua esperienza, i suoi riflessi straordinari e la sua leadership, sia in campionato che nelle competizioni europee.
I tifosi del Manchester United, intanto, non possono che riflettere su ciò che sarebbe potuto essere. L’eredità di De Gea a Old Trafford resta intatta: quattro volte Giocatore dell’Anno, vincitore della Premier League e considerato uno dei più grandi portieri della storia del club. Ma, come ha detto lo stesso spagnolo, quei ricordi appartengono ormai al passato.
Con il suo futuro ormai legato alla Fiorentina, De Gea si prepara a chiudere la carriera in Italia — alle sue condizioni, e lontano dai riflettori di Manchester.