
L’AS Roma è in piena rinascita sotto la guida di Claudio Ranieri, lanciata verso la qualificazione alle competizioni europee.
Quando l’esperto allenatore è tornato nel novembre 2024, la squadra si trovava in 12ª posizione. Ora, a marzo 2025, i giallorossi sono risaliti al 7° posto, a soli tre punti dalla Juventus, quinta, e a quattro dal Bologna, quarto.
Con la maestria tattica di Ranieri, i giocatori chiave che stanno dando il massimo e un calendario favorevole, la Roma è in una posizione ideale per assicurarsi un posto in Europa la prossima stagione. Ma cosa ha realmente alimentato questa incredibile rimonta? Scopriamolo.
La Formula Vincente di Ranieri: Disciplina Tattica e Forza Mentale
Claudio Ranieri ha rivoluzionato la Roma con una difesa solida e un attacco efficace. La squadra è diventata più compatta, difficile da superare e allo stesso tempo pericolosa in avanti.
Uno dei miglioramenti più evidenti sotto Ranieri è stata la gestione delle partite. A differenza di inizio stagione, ora la Roma sa come portare a casa le vittorie, mantenere la concentrazione nei momenti decisivi e trasformare i piccoli vantaggi in tre punti. Questa resilienza è stata fondamentale per la risalita in classifica.
I Giocatori Chiave della Rinascita della Roma
La corsa della Roma verso l’Europa è stata guidata dalle prestazioni straordinarie dei suoi giocatori più rappresentativi:
- Paulo Dybala – Nonostante qualche problema fisico, Dybala è stato determinante, segnando otto gol e fornendo quattro assist. Tuttavia, dopo l’operazione alla coscia del 20 marzo 2025, la Roma dovrà trovare altre soluzioni in attacco.
- Artem Dovbyk – L’attaccante ucraino è diventato il punto di riferimento offensivo, sfruttando fisicità e fiuto del gol per mettere in difficoltà le difese avversarie. Con l’assenza di Dybala, il suo rendimento sarà ancora più cruciale.
- Lorenzo Pellegrini & Bryan Cristante – Il motore del centrocampo della Roma, capaci di controllare il ritmo di gioco e dare equilibrio alla squadra. La loro capacità di vincere duelli e dettare i tempi rende la Roma molto più competitiva.
- Evan Ndicka & Gianluca Mancini – La coppia difensiva della Roma si è dimostrata solida, permettendo alla squadra di rimanere competitiva nelle partite più difficili. La loro leadership e intelligenza tattica sono state fondamentali per mantenere la porta inviolata.
Le Prossime Sfide: La Strada Verso l’Europa
La prossima partita contro il Lecce, il 29 marzo, rappresenta un’opportunità d’oro per conquistare tre punti e mettere pressione alle squadre davanti in classifica. Tuttavia, le sfide decisive arriveranno contro Juventus, Bologna e Atalanta, dirette concorrenti per un posto nelle competizioni europee.
La buona notizia? La Roma è in un ottimo momento di forma. Con il morale alto, i giallorossi possono approfittare delle difficoltà delle rivali e lanciarsi in una volata finale verso i primi cinque posti.
Perché la Roma Ha un Vantaggio Nella Corsa all’Europa
- Momento positivo e fiducia – La Roma sta crescendo, mentre squadre come Juventus e Atalanta hanno avuto difficoltà a trovare continuità.
- Solidità difensiva – Una difesa organizzata e compatta può fare la differenza nelle sfide più equilibrate.
- Giocatori esperti – Con leader come Pellegrini, Dovbyk e Mancini, la Roma ha elementi che sanno gestire la pressione.
- Calendario favorevole – Rispetto ai diretti concorrenti, la Roma ha un calendario con diverse partite alla portata.
Conclusione: La Roma è Pronta per il Ritorno in Europa
Sotto la guida di Claudio Ranieri, l’AS Roma è passata dall’essere una squadra in difficoltà a una seria candidata per un posto nelle competizioni europee. La disciplina tattica, la mentalità vincente e le prestazioni decisive dei giocatori chiave hanno messo i giallorossi nella condizione ideale per puntare ai primi cinque posti.
Con qualche vittoria in più, le notti europee all’Olimpico non saranno solo un sogno, ma una realtà. La Roma è pronta. E le sue rivali?