April 26, 2025
1232794982.0-3042497806

Il Milan si sta preparando per una significativa riorganizzazione nel mercato invernale, con piani per cedere diversi giocatori al fine di fare spazio ad arrivi di alto profilo. Tra le possibili partenze spicca il nome di Fikayo Tomori, che ha attirato l’interesse della Juventus. Tuttavia, la dirigenza rossonera procede con cautela, tormentata dai ricordi della controversa cessione di Pierre Kalulu ai rivali bianconeri.

Una Strategia di Mercato Audace

La rosa dei rossoneri, attualmente sovraffollata di giocatori non italiani, richiede alcune uscite per poter accogliere nuovi acquisti. Secondo le indiscrezioni, Luka Jovic è in procinto di partire, con l’Empoli interessato a Filippo Terracciano. Si parla anche di un possibile addio di Noah Okafor e del capitano Davide Calabria, sebbene quest’ultimo possa rimanere per ragioni di profondità della rosa.

I tifosi del Milan, in attesa di colpi importanti in entrata, comprendono comunque la necessità di cessioni per bilanciare i conti e ringiovanire la squadra.

Tomori nel Mirino della Juventus

Fikayo Tomori è emerso come obiettivo prioritario della Juventus. Un tempo pilastro della difesa milanista, il difensore inglese ha visto ridursi il suo minutaggio di recente, giocando solo 11 minuti dalla sua ultima partita da titolare in campionato, lo scorso ottobre. Il suo ruolo ridimensionato, unito alla valutazione di 25 milioni di euro, lo rende un candidato ideale per una cessione.

La Juventus starebbe preparando un’offerta, probabilmente un prestito oneroso con obbligo di riscatto. Un accordo del genere potrebbe generare un notevole guadagno per il Milan, considerando il valore contabile in calo di Tomori. Tuttavia, il club è determinato a evitare di ripetere l’errore commesso con Kalulu, il giovane difensore che si è trasferito alla Juventus a condizioni meno favorevoli, diventando subito un protagonista a Torino.

Il Fantasma della Cessione di Kalulu

La decisione del Milan di cedere Pierre Kalulu alla Juventus la scorsa estate è stata un punto dolente per il club. L’integrazione immediata di Kalulu e le sue prestazioni decisive con la maglia bianconera hanno lasciato la dirigenza rossonera a rimpiangere la scelta. Questo errore ha rafforzato la determinazione del Milan a non rafforzare inutilmente una rivale diretta, anche se si considera l’eventualità di cedere Tomori.

Un Mercato Invernale ad Alta Tensione

Con la Supercoppa Italiana in Arabia Saudita come sfondo per negoziati di alto livello, i dirigenti del Milan si preparano a definire i piani per gennaio. L’obiettivo è chiaro: cedere in modo intelligente i giocatori in esubero, assicurarsi rinforzi di primo livello e garantire che ogni accordo, soprattutto con le rivali di Serie A, sia vantaggioso per il futuro del club.

I tifosi rossoneri osservano con attenzione, sperando in un mercato che rafforzi il Milan senza ripetere gli errori del passato. Con la Juventus che punta Tomori, il Milan deve decidere se il guadagno economico potenziale valga il rischio di un’altra operazione alla Kalulu.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *